Un ramo della nostra Società è interamente dedicato al progetto Special Olympics con dirigenti, volontari e coach che seguono 365 giorni all’anno una “creatura” che sentiamo davvero nostra ed a cui vogliamo un bene dell’anima. Fabrizio Magrini, dirigente Dukes, è il responsabile di questo progetto che segue con un’infinita passione regalando ai ragazzi tantissimi momenti di gioia e divertimento proponendo loro molteplici attività che esulano dal basket come passeggiate, giornate in piscina, escursioni in montagna, gite in città d’arte …. Insomma il basket, come piace dire sempre a noi, è il mezzo e non il fine, per stare insieme a prescindere che ci sia di mezzo una partita od un torneo. Fin dal principio ci siamo dati una mission, quella di far provare ai ragazzi esperienze importanti e coinvolgenti che potessero rimanere nella storia loro ed anche nostra perché i risultati raggiunti stanno superando di gran lunga le difficoltà incontrate nelle molteplici organizzazioni. Divertimento, rispetto ed integrazione sono i 3 capisaldi alla base del nostro progetto Special Olympics, di un gruppo di ragazzi, di molte famiglie e di tanti, tantissimi volontari Dukes diventandone, di fatto, la bandiera. In un mondo in cui molti si riempiono la bocca parlando di integrazione noi abbiamo scelto di metterla in pratica quotidianamente arrivando ad ottenere risultati straordinari; sportivi, sociali, umani ma soprattutto piccole vittorie che per molti possono sembrare banali ma che non lo sono per ragazzi (e famiglie) meno fortunate di noi.